DATA | Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio 2025 |
PISCINA | Piscina Olimpia di Colle Val d’Elsa Via XXV Aprile, 44, 53034 Colle di Val d’Elsa SI |
VASCA | 25 m, 6 corsie |
IL CSI NUOTO PRATO CONQUISTA IL TERZO GRADINO DEL PODIO NEL PRIMO APPUNTAMENTO
2025
Sabato 25 e domenica 26 gennaio, la piscina Olimpia di Colle Val d’Elsa ha ospitato la 15a
edizione del Trofeo Buonconvento Master, un’importante manifestazione organizzata dalla Virtus
Buonconvento. L’evento ha segnato il primo appuntamento del 2025, attirando 47 squadre
provenienti dalla Toscana e dal centro-nord Italia. In acqua si sono sfidati 510 atleti, dando vita a
un totale di 1.054 gare. Tra i protagonisti della competizione, il CSI Nuoto Master, una squadra che
unisce generazioni diverse, accomunate dalla stessa passione e determinazione e che può contare
su di un’organizzazione solida e da sponsor come Dinoservice, New Washing, Salumificio Mannori
e la collaborazione di Estra.
Con impegno e spirito di squadra, il team ha brillato, scegliendo il 13 come numero preferito avendo
collezionato 13 medaglie d’oro, 13 medaglie d’argento e 13 medaglie di bronzo, salendo sul terzo
gradino del podio nella classifica generale a squadre.
Ecco gli atleti che hanno conquistato le medaglie:
Bessi Veronica argento nei 50DO e nei 100RA, Bertolini Edoardo oro nei 100MI e bronzo nei 50DO
Bonifacio Chiara oro nei 100FA e bronzo nei 50SL, Candi Simona bronzo nei 50FA, Folini Stefano
oro nei 100D e bronzo nei 50DO, Gelli Elisa oro nei 100SL, Innocenti Lorenzo bronzo nei 100MI
e nei 50SL, Livi Tommaso argento nei 100MI, Lucianò Alessandro bronzo nei 100MI e nei 100RA,
Lucianò Angelo argento nei 100FA, Malcotti Giulia oro nei 100MI e argento nei 50SL, Malpaganti
Matteo bronzo nei 100FA, Mannori Sue-Ellen oro nei 50FA e nei 50RA, Manzo Anna oro nei 100SL
e argento nei 100DO, Marchetti Dimitri bronzo nei 50FA, Mazzoni Mattia argento nei 50DO
Mercogliano Antonio bronzo nei 100DO, Olivieri Elisa oro nei 200SL, Peruzzi Elena oro nei 200MI
e nei 100DO, Peruzzi Irene oro nei 50RA e argento nei 100SL, Pratesi Letizia argento nei 100RA,
Raggiante Cristina 3 argento nei 50DO e bronzo nei 50SL, Raggioli Sandra argento nei 100SL e nei
50RA, Traversi Andrea oro nei 50SL e argento nei 100FA, Tricoli Claudio bronzo nei 50DO,
Grande l’impegno della squadra in questa prima competizione, affrontata con determinazione
nonostante le difficoltà logistiche incontrate nella prima parte della stagione a causa della
complessa situazione degli impianti natatori pratesi. Tuttavia, la recente riapertura dell’impianto
Colzi-Martini di Via Roma rappresenta un segnale positivo e lascia ben sperare in vista dei prossimi
appuntamenti, a partire dalle gare regionali di sabato 22 e domenica 23 febbraio a Livorno.
A fine articolo, dopo l’aggiornamento Champions, alcune foto della manifestazione!
Aggiornamenti Champions Delfini Curiosi!!!
Ritorna il consueto appuntamento con la Champions, dopo il lungo stop invernale dovuto anche al torneo di caratura internazionale che ha visto impegnati molti dei nostri atleti.
Abbiamo appena superato il terzo di dieci appuntamenti in calendario, e la classifica si è nuovamente accorciata con solo 24 punti di differenza tra la prima e l’ultima squadra. Iniziamo anche a vedere i primi bonus di miglioramento assegnati, per gli atleti che ripetono una gara abbassando il loro personale, e i primi bonus supercoppa (tutte mix small per adesso).
Ci colleghiamo subito con il nostro inviato a Colle Val d’Elsa!
Al 5° posto, ma in rapido avvicinamento, il Barça a Remi con 333.8 punti.
Un rotondo punteggio di 111 gli vale la terza prestazione di giornata, con il rompighiaccio Edoardo Bertolini da 17.8 , una Anna Manzo da 17.4 e un Claudio Tricoli da 16.3. Nessuna prestazione da oltre 19 punti come ormai ci avevano abituato i bomber di questa squadra, complice anche la mancanza di staffette alla manifestazione, ma tanto tanto cuore e buone prestazioni a tutto tondo. Che in fondo è quello che chiedevano i tifosi. La rotta per il quarto posto è tracciata.

Al 4° posto, con un tuffo in caduta libera degno del loro nome dal 2°, atterra il Manchester Splash con 345.5 punti.
Rientro maiuscolo dai ghiacci del nord per Lorenzo Innocenti, che si mette in tandem con Elena Peruzzi per mettere a referto un bel 18.2, seguiti da Andrea Virgilio con 16.9 punti. Quarta prestazione di giornata per la squadra d’oltremanica che totalizza 110.8 punti, quanto basta per tenere aperta la competizione. Il 3° posto è a solo 1.4 punti di distanza, e la vetta a +12. È ora di tirare fuori i ramponi da scalata.

Al 3° posto l’ex capolista, il Piscinè Saint-Germain con 346.9 punti.
Battuta d’arresto per i francesi, complici anche le numerose assenze VIP, e cucchiaio di legno da tenere in bacheca a futura memoria con 94.1 punti di giornata. Giulia Malcotti fa il possibile e anche l’impossibile mettendo in cascina 18.5 punti, aiutata anche da Adriano Costantini con 17 e Cristina Raggiante con 15.8. I soliti gufi iniziano già a chiedere le dimissioni dell’allenatore, ma i veri esperti sanno che un team di questa caratura esce sempre rafforzato da queste difficoltà. In fondo, ci sono ancora due terzi di stagione da giocare.

Al 2° posto, con una risalita così rapida che farebbe scoppiare le orecchie ai migliori apneisti, l’Inter Pinna con 349,4 punti.
Nonostante una partenza di stagione difficile, il mister apre la gabbia di Andrea Traversi, che decide di azzannare un 18.8 all’esordio, e non contento tira fuori dal freezer in cui si era richiuso lo yeti Tommaso Livi che mette in fresco un 18.2. La pupazza di neve Chiara Bonifacio e la caliente Letizia Pratesi completano il podio hot’n’cold con 17.9 punti a testa. L’impressione è che l’Inter giochi adesso a carte scoperte, e siano tutte carte vincenti.

Al 1° posto, per la gioia dei bookmaker, spiccano un salto i salmoni del Bayern Fish con 357.9 punti!
La squadra tedesca mette la freccia e guadagna ben tre posizioni in classifica, stabilendo la miglior prestazione di giornata con 128.1 punti, grazie anche ad un Matteo Malpaganti ormai maggiorenne 18.0, Elisa Gelli 17.6 ed al sangue freddo di Stefano Folini 17.5. Solido punteggio anche per tutti gli altri compagni di squadra che garantiscono una media punti di 16. Alla faccia di chi dice che il nuoto non è uno sport di squadra.
Per queste quattro settimane che portano ai regionali, il Bayern può quindi godersi il panorama dalla vetta, aspettando Zuppot.

Ecco la classifica generale attuale:

E, come è d’obbligo, passiamo adesso ad un focus sulle prestazioni dei singoli atleti.
Capocannoniere di giornata lo scatenato Andrea Traversi con 18.8 punti, seguito da Giulia Malcotti a 18.5 e ben tre atleti (Tommaso Livi, Lorenzo Innocenti e Elena Peruzzi) a 18.2.
Oltre ai già citati rientri, fa piacere rivedere Martina Savasta ai blocchi di partenza, e si apprezza la crescita costante di Sara Russo, Gianluca Frosini e Valentina Puggelli che puntano a mettere in difficoltà i loro allenatori.
Per chiudere, l’aggiornamento dei primi 20 posti della classifica cannonieri.

E questo è tutto, il prossimo appuntamento della Champions Delfini Curiosi vedrà i nostri atleti scendere nelle acque agitate dei Campionati Regionali Toscana a Livorno! Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria anche con la febbre (cit.) e per questo è stato decretato di assegnare 1 (uno) punto bonus a tutti gli atleti che non mancheranno! Convertite chi ancora non si è iscritto!
Concludiamo con qualche foto della manifestazione!





